Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (D.Lgs. 231/2001)
L’impegno di GEOSAT Srl per la legalità, la trasparenza e la responsabilità d’impresa
GEOSAT Srl ha adottato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, consapevole dell’importanza di operare nel pieno rispetto delle leggi, dei principi etici e dei valori che da sempre contraddistinguono la propria attività. L’adozione del Modello 231 non rappresenta soltanto un adempimento normativo, ma una scelta strategica di responsabilità aziendale e di governance etica, volta a promuovere una cultura fondata sull’integrità, sulla trasparenza e sulla prevenzione dei rischi.
Cos’è il Modello 231
Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per determinati reati commessi, nel loro interesse o vantaggio, da soggetti che rivestono funzioni di rappresentanza, direzione o controllo. In altri termini, la normativa 231 prevede che anche le società possano essere chiamate a rispondere per reati commessi da dirigenti o collaboratori, se privi di adeguati modelli organizzativi di prevenzione.
Per prevenire tali situazioni e dimostrare il proprio impegno verso la legalità, GEOSAT Srl ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ispirato ai principi del Decreto e alle linee guida emanate dalle associazioni di categoria. Il Modello si compone di due parti principali:
• Parte Generale – descrive la struttura, le finalità e i principi del sistema di controllo interno, nonché il ruolo dell’Organismo di Vigilanza;
• Parte Speciale – identifica le aree a rischio e le procedure di controllo adottate per prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto.
Il Codice Etico
Il Codice Etico di GEOSAT Srl costituisce parte integrante del Modello 231 e rappresenta la carta dei valori fondamentali che guidano le scelte aziendali e i comportamenti di tutti coloro che operano con e per l’azienda: amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori e partner commerciali.
Il Codice promuove principi quali:
• integrità, trasparenza e correttezza nei rapporti d’affari;
• rispetto delle persone, dell’ambiente e delle norme;
• lealtà e responsabilità sociale nei confronti di clienti, fornitori e istituzioni.
L’Organismo di Vigilanza (OdV)
GEOSAT Srl ha istituito un Organismo di Vigilanza (OdV) dotato di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione. L’OdV ha il compito di vigilare sull’efficace attuazione e osservanza del Modello 231, sulla sua adeguatezza e aggiornamento in relazione ai cambiamenti organizzativi e normativi, e sull’emersione di eventuali violazioni o comportamenti non conformi. L’OdV di GEOSAT Srl opera con piena autonomia e riferisce direttamente al Consiglio di Amministrazione.
Chiunque venga a conoscenza di comportamenti potenzialmente in contrasto con il Modello 231 o con il Codice Etico può rivolgersi all’Organismo di Vigilanza attraverso il seguente indirizzo e-mail dedicato:
Whistleblowing e tutela del segnalante
GEOSAT Srl ha attivato un canale interno di segnalazione (“whistleblowing”) conforme al D.Lgs. 24/2023, che consente a dipendenti, collaboratori e terzi di segnalare in buona fede violazioni o irregolarità. Le segnalazioni possono essere inviate attraverso il canale interno sicuro disponibile sul sito aziendale o via e-mail all’indirizzo dedicato.